Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Cos’è il FANTAFORECASTING?

Mettersi alla prova nel prevedere il futuro è il metodo più efficiente e immediato che abbiamo per misurare la nostra comprensione della realtà e degli eventi che ci circondano.

Abbiamo davvero capito come e perché accadono certe cose? Spesso siamo sicuri di sì. Ma come facciamo a esserne sicuri? Per esempio possiamo provare a prevedere come certi eventi cambieranno e si evolveranno nelle prossime settimane, o mesi o l’anno prossimo!

Con Zetakappa provare a prevedere il futuro è facilissimo e puoi farlo sfidando esperti e professionisti: il Campionato di Fantaforecasting offre infatti la possibilità di mettere alla prova le proprie previsioni sugli argomenti più diversi, dalla politica allo sport, passando per il gossip! È gratuito e la partecipazione è aperta a tutti, dilettanti o professionisti appassionati di previsioni.

Quanto durerà il prossimo governo italiano? Putin userà le armi nucleari in Ucraina? Chi sarà il Campione d’inverno della Serie A? Meghan e Harry annunceranno il divorzio entro la fine dell’anno? A quesiti come questi, e a molti altri ancora, potrete rispondere con un semplice numero che indichi la probabilità che entro una data precisa l’evento si verifichi o meno, o che si verifichi in un modo anziché in un altro. Per esempio: Megan lascerà Harry entro il 31 dicembre 2022. Quante sono le probabilità che questo evento si verifichi? 0 percento? 35 percento? 99 percento? Indicate la tua stima usando l’apposito slider!

Dopo la data di scadenza del quesito vi verrà assegnato un punteggio che rifletterà quanto la probabilità da voi indicata si sarà avvicinata alla risposta corretta, ovvero a quanto effettivamente accaduto.

Zetakappa utilizza un sistema di punteggio chiamato Brier Score, appositamente progettato per questo tipo di sfide (clicca qui per saperne di più). Il punteggio che otterrete andrà da 0 a 2, dove 0 indica una risposta perfettamente corretta e 2 una totalmente sbagliata.

Man mano che partecipate ai quesiti proposti il vostro nome scalerà – o scenderà – la Classifica generale del Campionato, dove viene riportata la media di tutti i vostri risultati.

Durante l’intera stagione di campionato (che va da settembre a giugno) dovrete partecipare ad almeno 25 quesiti per potervi qualificare e vincere i premi finali in palio!



Stay tuned!
iscriviti alla newsletter